Roma

Lungotevere

Home » Destinazioni » Europa » Roma » Lungotevere

🏵

Leggendario

🌊

Lungo l'acqua

🌟

Iconico

📷

Turistico

🚶🏻

Pedonale

Descrizione del percorso

Il Lungotevere è una lunga pista ciclabile ti permetterà di attraversare interamente Roma e godere delle immense bellezze che questa città ha da offrire.

Il percorso parte dalla Basilica di San Paolo fuori le Mura fino ad arrivare allo Stadio Olimpico, per un totale di quasi 10 km lungo le sponde del fiume Tevere.

Il sentiero attraversa le zone più visitate della città, ma sotto il livello delle strade, senza traffico e incroci.

Nei mesi più piovosi e durante l’inverno questo percorso si può allagare abbastanza facilmente, lasciando spesso il fondo bagnato e fangoso, per questo motivo è consigliato correre lungo il Tevere nei mesi estivi.

Puoi decidere di percorrere interamente questo sentiero o utilizzarlo per raggiungere altri punti della città dove allenarti, come i parchi di Villa Pamphili, Villa Ada e Villa Borghese, il Biscotto di Caracalla o il Foro Italico.

Info

Lunghezza: 9,6 km
Fondo: Asfaltato
Pendenza: Pianeggiante

Utile da sapere

Si tratta di un percorso ideali per i runner amanti dei paesaggi urbani.
La lunghezza totale di questa pista ciclabile è di ben 34,8 km.
Clicca sulla mappa per interagire

Connettiti con la storia antica correndo all'alba in questo percorso completamente privo di auto.

È l’alba e le strade di Roma sono vuote e silenziose. I bar sono ancora chiusi e il sole sta iniziando a dipingere con un rosso accesso le antiche rovine della capitale. È questo il momento perfetto per indossare le scarpe e iniziare a correre.

Colosseo a Roma

Descrizione del percorso

Prima parte – sud

Come ti abbiamo già detto, il Lungotevere è un percorso ciclopedonale lungo quasi 35 chilometri, ma noi ti consigliamo di partire dal Ponte Guglielmo Marconi, a sud della città, nel quartiere Portuense. Puoi raggiungere la partenza con il bus (Marconi/righi o LGT Inventori/righi) oppure con la metropolitana (Basilica S. Paolo o Marconi). Inizia a correre sulla sponda sinistra del Tevere in direzione nord.

Dopo circa 1 km passerai sotto il Ponte della Scienza e potrai scorgere il Gazometro, un gasometro alto 89 metri sito nel quartiere Ostiense ed eretto nel 1937.

A pochi chilometri dalla partenza, superato il Ponte Testaccio, inizierai a intravedere i primi segni della gloriosa storia di Roma. Qui infatti passerai, in rapida successione: la Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, dove è presente il Buco della Serratura, per mezzo del quale potrai spiare San Pietro; Santa Maria del Priorato e il Complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande.

Seconda parte – centro

Arrivato al Ponte Palatino puoi decidere di abbandonare il Lungotevere e fare una breve deviazione per vedere la Bocca della Verità, il Foro Boario, il Tempio di Portuno e il Templio di Ercole Vincitore, per poi tornare sul percorso passando attraverso l’Isola Tibertina. Puoi anche decidere di allungare ulteriormente il giro per correre intorno al Colosseo e ammirare il Foro Romano dal Campidoglio.

Una volta tornato sul percorso che costeggia il Tevere, continuando a correre verso nord passerai sotto il Ponte Sisto, il Ponte Mazzini, il Ponte Principe Amedeo Savoia Aosta e il Ponte Vittorio Emanuele II. Qui ti trovi nel cuore di Roma, a pochi passi dalla Basilica di San Pietro, nella Città del Vaticano, dove potrai apprezzare tutto lo splendore senza tempo di questa città.

In pochi metri passerai sotto il Ponte Sant’Angelo che collega la zona più centrale e turistica di Roma con lo splendido Castel San’Angelo, al centro del Parco della Mole Adriana.

Terza parte – nord

Prosegui verso nord e lasciati alle spalle le immense bellezze del centro, da qui mancano solo 3,5 km alla fine del tuo allenamento. Continua fino al Ponte della Musica oppure prosegui fino al Foro Italico, dove potrai terminare la tua corsa con un giro di pista nel leggendario Stadio dei Marmi.

Città del Vaticano e il fiume Tevere

🗺

INDICAZIONI

Inizio | Ponte Guglielmo Marconi
Fermata bus | Marconi/righi
Fine | Ponte della Musica
Fermata bus | Lgt Cadorna/Ostello Gioventu’
Quando andare | Primavera, estate. Durante l’autunno e l’inverno in caso di piena la pista viene sommersa dall’acqua e il riflusso lascia molto fango su di essa
Dove soggiornare | Rione I Monti e Trastevere
Maggiori informazioni | comune.roma.it

SUPPORTA
RUN LIKE LOCALS

Mostra il tuo supporto e aiutaci a rimanere sempre senza pubblicità.
Un solo euro per noi significherebbe molto! Grazie.

Parla con noi

📬

Hai bisogno di contattarci via email?

Per qualsiasi questione puoi scriverci all’indirizzo email info@runlikelocals.com

🤳🏼

Seguici sui social

Stai connesso con Run Like Locals per mezzo dei nostri social Facebook e Instagram, metti like e segui @runlikelocals, per rimanere in contatto con noi.