Genova
Dove correre a Genova?
Il centro storico di Genova è un labirinto di viuzze strette che si aprono su grandi piazze e vicoli che conducono a sentieri di montagna.
Ci sono meravigliosi percorsi podistici a Genova, ma è utile conoscere il territorio. Appena sopra il porto, stretti caruggi e crêuze conducono a strade collinari, sentieri e ville storiche.
I posti migliori per correre a Genova sono una serie di strade e percorsi costieri, tra cui Corso Italia, Passeggiata Anita Garibaldi, la Fascia di Rispetto di Pra’ e la strada che collega Voltri a Varazze.
È possibile anche correre in città, passando per le principali attrazioni di Genova e per il centro storico, un giro turistico lungo 7 chilometri.
Per gli amanti della corsa in montagna, una serie di percorsi di trail si snodano all’interno del Parco delle Mura e Forti, mentre un percorso molto battuto (e molto impegnativo) è quello di Via delle Baracche, che va da Baracche a Trensasco.
In questa pagina troverai una lista di percorsi cittadini, parchi, piste di atletica dove correre a Genova e l’elenco dei migliori negozi specializzati in articoli per la corsa.
Parchi
Parco Verde di GREAT Campus
Ogni giorno
Giro: 3 km
Asfaltato
Pianeggiante
Illuminazione artificiale
Spogliatoi
Parco urbano delle Mura e Forti
Ogni giorno
Giro: 5,4 km
Sterrato
Pendenza moderata
Piste
Villa Gentile
Indirizzo: Via Brigata Salerno, 6, 16147 Genova
Orari di apertura: LUN – VEN 08:00 – 20:00
SAB 08:00 – 12:30
Ingresso giornaliero € 1,10
Sono presenti spogliatoi
La Cantera Stadium
Indirizzo: Via Gelasio Adamoli, 57, 16141 Genova
Orari di apertura: LUN – VEN 10:00 – 20:00
SAB 10:00 – 13:00
Iscrizione annuale obbligatoria all’impianto € 31,50
Ingresso giornaliero € 1,50
Sono presenti spogliatoi
Mappa
Gare
Mini trail del biscione: 7 km / Giugno
Biscione di corsa: 7,5 km / Marzo
- Home
- Destinazioni
TOP DESTINAZIONI
- CONTINENTI
CITTÀ
- Le guide delle maratone
- Contatti
Stai connesso con i nostri Social
Stai connesso con Run Like Locals per mezzo dei nostri social Facebook, Instagram e Twitter, metti like e segui @runlikelocals, per rimanere in contatto con noi. Hai un percorso da consigliarci? Mandaci un messaggio!