Se il caldo afoso di Agosto ti ha costretto a rinunciare agli allenamenti sappi che può bastare qualche accorgimento per continuare a goderti i benefici della corsa.
Quante volte hai atteso la bella stagione per ricominciare a correre all’aperto?
Non permettere al caldo di avere la meglio sul tuo programma di allenamento!
Di seguito troverai dei preziosi consigli per continuare a godere dell’attività sportiva senza alcuna preoccupazione.
1. Rimani idratato
Bere può sembrare un consiglio banale ma non lo è, vediamo insieme i motivi.
Quanto bere per non correre rischi?
Correre con temperature elevate significa sudare, ovvero perdere molta acqua.
È importante mantenere sempre la dose di liquidi adeguata nel nostro organismo e per questo motivo è risaputo che bisogna bere molto nei giorni caldi.
Come raggiungere la perfetta idratazione?
- Se corri la mattina, bevi un bicchiere d’acqua mezz’ora prima di allenarti;
- se corri di sera, bevi almeno due litri d’acqua durante la giornata.
Durante gli allenamenti lunghi (superiori ai 15 km), per mantenere la giusta idratazione bevi regolarmente piccoli sorsi d’acqua anche se non senti lo stimolo della sete.
Oltre a portare con te la borraccia, puoi scegliere di creare il tuo percorso basandoti sulla presenza di fontane.
Per un corretto reintegro dei liquidi ricordati di bere anche dopo l’allenamento.
Acquista borracce da running su amazon.it
2. Vestiti in modo congruo
Gli indumenti traspiranti aiuteranno il tuo corpo a sudare in maniera corretta durante l’allenamento.
Acquista capi tecnici di qualità evitando le maglie di cotone, perché l’abbigliamento tecnico mantiene costante la temperatura corporea e permette una facile traspirazione.
Indossare questi indumenti, che trattengono parzialmente il sudore, ti permetterà di non affaticarti inutilmente.
Via libera dunque ai tanto amati pantaloncini svolazzini, alle canotte larghe e traspiranti e ai top sportivi.
Diversamente da quanto comunemente si pensa, evita di correre a torso nudo perché l’elevata evaporazione del sudore porta a una maggiore dispersione energetica.
Acquista reggiseni sportivi su amazon.it
3. Evita le ore più calde
“Bere molta acqua e non uscire nelle ore più calde”
Quante volte abbiamo sentito questa frase?
Ormai questo mantra ci è entrato in testa grazie ai telegiornali che ogni estate puntualmente ce lo ricordano.
Te lo diciamo anche noi: correre durante le ore centrali della giornata porterebbe non portarti a un miglioramento della tua forma fisica, anzi.
Preferire una corsa la mattina presto o al tramonto ti aiuterà a goderti l’attività in tutta sicurezza
Lo sai che siamo anche su Instagram? Vieni a trovarci @runlikelocals
4. Adattati
Quando le temperature cominciano ad alzarsi è necessario un periodo di adattamento per permettere al tuo corpo di abituarsi al caldo.
Non diminuire la frequenza dei tuoi allenamenti ma la loro intensità. In questo modo, potrai mantenerti in perfetta forma evitando di stancarti troppo.
5. Scegli un parco
Se solitamente ti alleni all’interno del centro urbano, considera di modificare percorso.
Infatti asfalto e cemento trattengono il calore aumentando la temperatura percepita.
Scegli quindi di correre lontano da palazzi e da edifici in cemento, potresti allenarti in un parco, su sentieri boschivi oppure lungo ampie strade alberate.
Lo sapevi? Nelle nostre guide sono indicati tutti i parchi cittadini dove è possibile allenarsi.
6. Proteggiti
Correre sotto il sole comporta una notevole esposizione del corpo ai raggi solari.
Per evitare inutili rischi, quali eritemi e macchie cutanee, prendi in considerazione i seguenti accorgimenti:
- spalma una crema solare sul viso e sulle parti del corpo scoperte;
- indossa un cappello con visiera per proteggere la testa;
- proteggi gli occhi con degli occhiali da sole con lenti per lo sport.
7. Mangia sano
In estate è importante evitare di consumare alimenti pesanti come carni rosse, fritti e in generale cibi grassi perché potrebbero interferire con il tuo allenamento.
Prediligi quindi frutta e verdura di stagione, perché sono ricchi di vitamine che aiutano a recuperare i minerali persi durante la corsa.
Puoi inoltre migliorare la tua dieta estiva aggiungendo questi alimenti:
- avocado, è un vegetale ricco di grassi monoinsaturi e inoltre è altamente proteico, questo ti aiuterà a bruciare meglio i grassi;
- mirtilli, contengono molta acqua e quindi aiutano a tenerti idratato, inoltre sono ricchi di antiossidanti;
- spinaci, forse non ti cresceranno muscoli istantaneamente come succede a Braccio di Ferro, ma mangiare spinaci aiuta a migliorare le tue prestazioni di corsa grazie ai nitrati contenuti nelle foglie;
- cioccolato fondente, ricco di antiossidanti apporta all’organismo una buona dose di calorie a basso contenuto di grassi;
- gamberi e salmone, aggiungi questi alimenti alla tua insalata per avere la giusta dose di proteine, omega 3 e grassi insaturi;
- frutta secca e frutta disidratata, sono un mix ideale per uno spuntino perché forniscono carboidrati (frutta disidratata) e proteine, vitamine e minerali (frutta secca).
Adesso che non temi più il sole scopri come proteggere il tuo telefono dal sudore mentre ti alleni!
Leggi anche: DOVE METTERE IL TELEFONO MENTRE SI CORRE
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei