Stai per visitare Londra e non vuoi rinunciare a correre per scoprire la città, ma dove corrono i londinesi? Scopriamolo assieme attraverso questa lista dove sono raccolti i 5 percorsi più belli dove correre a Londra.
Ti eviterà di rimanere imbottigliato tra le orde di turisti e ti permetterà di correre senza stress!
Quali sono i 5 percorsi più belli dove correre a Londra?
Ogni runner che si rispetti deve allenarsi anche quando è in viaggio, ma spesso allenarsi in una città che non si conosce non è affatto semplice.
Per questo motivo abbiamo raccolto in questa lista i 5 percorsi migliori dove correre a Londra.
Scegli il tuo preferito e divertiti!
I quattro Parchi Reali

Lunghezza: 10,5 km
Fondo: Misto
Pendenza: Pianeggiante
Il nostro giudizio: ★★★★★ 5/5
Correre attraverso ognuno dei quattro Parchi Reali (Hyde Park, Kensington Gardens, St James e Green Park) è un must per i londinesi.
Se alloggi in centro, correre attraverso i Parchi Reali ti permetterà di stare lontano dal caos cittadino ed immergerti nel verde.
I Parchi sono collegati tra di loro, in questo modo potrai allungare la tua corsa senza fare più di un giro in ogni parco.
Attraverso gli infiniti percorsi pedonali che questi parchi ti offrono ti potrai dimenticare di essere in una delle città più caotiche del mondo!
Clicca sulla mappa per interagire
Ti potrebbe interessare: Tutti i parchi di Londra dove correre 🌿
Due ponti

Lunghezza: 5,2 km
Fondo: Asfaltato
Pendenza: Pianeggiante
Il nostro giudizio: ★★★★★ 4.5/5
Questa corsa di 5 km, lungo le rive del Tamigi, ti permetterà di attraversare i due più iconici ponti di Londra.
Parti dal Big Ben e corri a nord verso il Golden Jubilee Bridge. Attraversalo verso il South Bank e continua a correre fino alla Tate Modern. Prendi il Millenium Bridge per tornare a nord della riva e segui la Thames Path che ti riporterà al punto iniziale.
Questo percorso è molto trafficato, i turisti amano queste zone.
Prova a correre la mattina presto, mente la città si sveglia, oppure alla sera.
Clicca sulla mappa per interagire
Richmond Park

Lunghezza: 11 km
Fondo: Sterrato
Pendenza: Dislivelli moderati
Il nostro giudizio: ★★★★★ 5/5
Richmond Park è il più vasto tra i Parchi Reali, un bellissimo spazio aperto vicino al centro di Londra.
Il giro del perimetro misura circa 11 km e all’interno del parco ci sono infiniti percorsi dove correre.
Nel parco sarà inoltre possibile trovare molti servizi per i runner, come fontanelle per abbeverarsi, bagni pubblici e bar.
Richmond Park è ricco di fauna selvaggia, ti sarà possibile imbatterti in cervi e daini.
Addentrati lungo i percorsi lontano dalle vie dove passano le auto per vedere branchi di cervi e daini, ma fai attenzione, non avvicinarti troppo, non dare loro da mangiare e non spaventarli.
Presta particolare attenzione nella stagione dell’accoppiamento.
Clicca sulla mappa per interagire
Hampstead Heath

Lunghezza: 5,8 km
Fondo: Misto
Pendenza: Moderata
Il nostro giudizio: ★★★★★ 5/5
Hampstead Heath è uno degli spazi verdi più amati dagli abitanti di Londra, i molti sentieri all’interno di questo parco, asfaltati e sterrati, ti permetteranno infinite possibilità di allenamento: puoi allenarti in salita o fare ripetute in pista.
L’anello esterno è lungo 5,8 km con un dislivello di circa 120 metri, inoltrati nei sentieri sterrati tra bosco e colline per allungare il tuo allenamento.
È presente una pista di atletica all’interno del parco, con spogliatoi e docce, l’ingresso alla pista costa £4.
Puoi anche fare ripetute in salita correndo verso Parliament Hill, la vista sulla città ricompenserà i tuoi sforzi.
Clicca sulla mappa per interagire
Lungo il Tamigi

Lunghezza: 20 km
Fondo: Misto
Pendenza: Pianeggiante
Il nostro giudizio: ★★★★★ 5/5
Questo percorso, completamente lungo le rive del Tamigi, ti porterà dal centro di Londra, precisamente da Battersea Park, fino a Richmond Upon Thames.
Ti allontanerai dal centro caotico e vedrai svanire lentamente la città, i grattacieli pian piano diventano alberi, e l’asfalto si trasforma in strade sterrate.
Se correrai tutti i 20 km di questo percorso lungo il Tamigi, arriverai a Richmond Upon Thames, una bellissima cittadina, dove potrai mangiare un boccone prima di prendere la metro per tornare indietro (Richmond è il capolinea della linea District).
Puoi partire da qualsiasi punto del percorso e ovviamente terminare la corsa dove vuoi, troverai sempre una metropolitana che ti riporterà indietro (ricordati la tua carta di credito per pagare la corsa!)
Clicca sulla mappa per interagire
E se questi 5 percorsi non ti bastano prova a dare un’occhiata agli altri percorsi dove correre a Londra, scopri tutte le piste di atletica dove allenarti, tutti i parchi della città, la lista dei migliori negozi specializzati in articoli per la corsa e le crew che corrono per Londra.
Leggi anche: Dove correre a Londra