Perché il treno da Ella a Kandy è così speciale?
Considerato uno dei viaggi in treno più belli al mondo, il tragitto tra Ella e Kandy è un mix perfetto di relax e meraviglia. Per gli abitanti del posto, il treno è un mezzo di trasporto quotidiano, ma per i turisti rappresenta un’occasione unica per:
- Fotografare paesaggi mozzafiato direttamente dai finestrini o dalle porte aperte dei vagoni.
- Scoprire l’atmosfera autentica dello Sri Lanka, viaggiando insieme alla gente del posto.
- Ammirare le colline di tè, un simbolo nazionale, insieme a verdi vallate e pittoreschi villaggi.
Curiosità: Il tè Ceylon, coltivato lungo questo percorso, è uno dei più apprezzati al mondo per il suo aroma e sapore unico.
Dettagli del viaggio: durata e tratte consigliate
Il viaggio in treno da Ella a Kandy dura circa 7 ore per coprire 157 km, mentre l’intera tratta da Badulla a Kandy (177 km) impiega quasi 8 ore. La velocità del treno è volutamente ridotta, permettendo di godere appieno dei paesaggi.
Se hai poco tempo, puoi scegliere di percorrere solo il tratto centrale del viaggio, come:
- Nanu Oya (vicino a Nuwara Eliya) – Hatton: famoso per i panorami delle piantagioni di tè.
- Haputale – Hatton: consigliato per chi visita il Lipton’s Seat, un punto panoramico iconico.
Come acquistare i biglietti
Ci sono diverse opzioni per acquistare i biglietti per il treno Ella-Kandy:
- Online su GetYourGuide.it
- Puoi prenotare con largo anticipo.
- Opzione per ricevere i biglietti direttamente al tuo hotel, ritirarli in uffici a Colombo o direttamente in stazione.
- Possibilità di aggiungere trasferimenti privati per una maggiore comodità.
- Online su 12GoAsia.com
- I biglietti sono disponibili fino a 38 giorni prima della partenza.
- Offrono opzioni simili per la consegna e il ritiro dei biglietti.
- Direttamente in stazione
- Questa opzione è economica, ma rischiosa per i turisti. I biglietti di prima e seconda classe con posti numerati si esauriscono velocemente, quindi è consigliabile arrivare molto presto.
Quale classe scegliere?
Questa è la domanda che più mi ha tormentato prima di acquistare i biglietti, se anche tu ti stai chiedendo quale classe scegliere per il treno che da Ella va a Kandy considera che:
- i vantaggi della prima classe sono che qui c’è l’aria condizionata e i posti sono numerati, la nota negativa è che non puoi aprire i finestrini e dovrai osservare il paesaggio attraverso il vetro (non sempre pulitissimo). Consiglio questa opzione per chi viaggia con bambini o con tante valigie;
- ci sono due soluzioni per viaggiare in seconda classe, ovvero con posti assegnati o liberi.
Il vantaggio di avere posti assegnati è che non rischierai di affrontare il viaggio in piedi in caso il treno fosse pieno. Il posto non assegnato costa meno rispetto a quello assegnato, ed è comunque più comodo di uno in terza in classe. Qui tutti i finestrini si possono aprire, questo ti permetterà di godere della vista mozzafiato e di scattare bellissime foto; - la terza classe è la meno costosa e quindi generalmente piena di gente del posto. Ti consiglio questa soluzione se vuoi godere al 100% la vera esperienza dello Sri Lanka e se viaggi leggero. I posti non sono assegnati e non c’è un limite di passeggeri ammessi. Aspettati temperature elevate e spazi stretti.
Qualsiasi classe tu scelga hai la possibilità di alzarti e godere della vista dalle porte sempre aperte presenti in ogni vagone, dalle quali potrai scattare foto bellissime, appenderti all’esterno del treno o semplicemente stare seduto con i piedi a penzoloni e osservare il paesaggio.
Bonus tip: fatti scattare una foto da un finestrino della 2° classe mentre sei appeso fuori dalla porta.
In breve:
- Prima classe:
- Posti numerati e aria condizionata.
- Finestrini non apribili, quindi meno adatta per fotografie.
- Ideale per famiglie o chi viaggia con bagagli pesanti.
- Seconda classe:
- Disponibile con posti assegnati o liberi.
- I finestrini sono apribili, perfetti per godere del panorama e scattare foto.
- Una buona combinazione di comfort e prezzo.
- Terza classe:
- L’opzione più economica e autentica, ma anche la più affollata.
- Posti non assegnati, spazio ridotto e temperature elevate.
- Perfetta per chi viaggia leggero e vuole immergersi nella cultura locale.
Prezzi dei biglietti
I biglietti per il treno Ella-Kandy sono molto economici:
- Terza classe: LKR 175 (€0,89 circa)
- Seconda classe: LKR 310 (€1,58 circa)
- Prima classe: LKR 1500 (€7,80 circa)
Se acquisti i biglietti online con spedizione al tuo hotel, il prezzo può aumentare (circa €43 per due biglietti in prima classe).
Quali posti scegliere per il panorama migliore?
Per goderti i paesaggi migliori lungo la tratta da Ella a Kandy:
- Lato sinistro: Consigliato se viaggi da Ella verso Kandy.
- Lato destro: Migliore se viaggi nella direzione opposta.
Questa scelta ti permetterà di ammirare colline di tè, cascate e villaggi pittoreschi senza ostacoli.
E se mi venisse fame durante il viaggio?
Sul treno non sono disponibili pasti inclusi, ma puoi acquistare snack locali dai venditori ambulanti nelle stazioni. Si tratta di cibi semplici e gustosi, come samosa o dolci fritti.
Consiglio: Porta con te una bottiglia d’acqua e un pranzo al sacco per non rischiare di restare a stomaco vuoto.
Vale la pena fare tutta la tratta?
Se hai in programma di visitare sia Ella che Kandy, il treno è un ottimo modo per spostarti tra queste due città. Tuttavia, se vuoi solo provare l’esperienza del viaggio in treno, ti consigliamo di percorrere una tratta ridotta, come:
- Nanu Oya – Hatton: il tratto più scenografico.
- Haputale – Hatton: per ammirare il Lipton’s Seat.
Conclusioni
Il viaggio in treno da Ella a Kandy è un’esperienza imperdibile che unisce la bellezza dei paesaggi dello Sri Lanka all’autenticità di un mezzo di trasporto tradizionale. Con paesaggi spettacolari, come le piantagioni di tè e le cascate, questo tragitto ti regalerà ricordi indimenticabili.
Organizza subito il tuo viaggio, scegliendo la classe più adatta alle tue esigenze, e preparati a scoprire uno dei treni più belli al mondo!