Con i festeggiamenti di Natale e Capodanno alle spalle, per qualcuno è già tempo di misurare il proprio stato di forma partecipando a una gara.
In questo articolo ti segnalo le migliori maratone di gennaio in Italia e in Europa.
Maratona di Crevalcore
Luogo e data: Crevalcore (BO), 06 gennaio 2022 (rinviata al 18 aprile 2022)
Sito web: maratonadicrevalcore.com
La maratona di Crevalcore è la prima maratona italiana dell’anno. I lunghi rettilinei nei campi di provincia fanno di questa maratona un inno genuino allo sport.
La scarsa partecipazione (circa 300 runner nel 2019) e l’assenza di top atleti potrebbe essere, per i podisti più veloci, uno stimolo per provare ad arrivare nei primi posti.
Ti potrebbe interessare: Le maratone Major
Maratona di Ragusa
Luogo e data: Ragusa (RG), 23 gennaio 2022
Sito web: maratonadiragusa.com
La maratona di Ragusa è caratterizzata dal bellissimo arrivo nella città barocca di Ragusa Ibla.
Il percorso, ondulato nei primi chilometri, leggermente in discesa nella seconda parte e con arrivo in salita a Ibla, si snoda tra le campagne della provincia di Ragusa e, in alcuni casi, nella zona industriale della città.
Oltre alla splendida ambientazione dell’arrivo, il punto di forza di questa gara è il clima, mediamente più caldo rispetto al resto della penisola.
Marathon Marrakech
Luogo e data: Marrakech (Marocco), 29 gennaio 2022
Sito web: marathon-marrakech.com
Più di 9.000 corridori da tutto il mondo saranno presenti per partecipare a uno dei le maratone più prestigiose al mondo.
Arrivata alla 30° edizione, la maratona di Marrakech, caratterizzata da un clima spesso mite a metà gennaio e un bellissimo circuito considerato tra i più veloci in ambito internazionale, che si snoda lungo i vicoli di palme, arance e ulivi, ma anche le mura della città.
Ti potrebbe interessare: Le migliori alternative alle maratone Major
Maratona do Funchal
Luogo e data: Funchal (Madeira / Portogallo), 23 gennaio 2022
Sito web: madeiramarathon.com
Il percorso completamente pianeggiante della maratona di Funchal, la città più grande dell’isola di Madeira, è caratterizzato da un paesaggio mozzafiato.
Questa manifestazione, assieme alla mezza maratona e alla gara di 8 km che si svolgono lo stesso giorno, richiama ogni anno centinaia di atleti da tutta Europa.