Cose da fare a Tromsø: guida completa alla capitale artica

Tromsø, conosciuta come la "Porta dell’Artico", è una destinazione magica per chi ama la natura, l’avventura e i panorami mozzafiato. Situata a nord della Norvegia, questa città offre un mix unico di cultura, storia e attività all’aperto. Che tu stia inseguendo l’aurora boreale, esplorando fiordi incantati o semplicemente immergendoti nella tranquillità del Circolo Polare Artico, Tromsø ha qualcosa per tutti. Ecco una guida completa alle migliori cose da fare a Tromsø!
Cose da fare a Tromsø: guida completa alla capitale artica

1. Ammirare l’aurora boreale

Tromsø è uno dei luoghi migliori al mondo per ammirare l’aurora boreale, un fenomeno naturale che trasforma il cielo in un dipinto vivente di luci danzanti. La stagione perfetta per questo spettacolo va da settembre a marzo.

Le opzioni per viverlo sono molteplici:

  • Tour guidati: Scegli un’escursione organizzata per spostarti nelle zone più buie lontane dalle luci della città. Alcuni operatori offrono campi riscaldati, snack caldi e l’assistenza di fotografi esperti.
  • In autonomia: Dirigiti verso punti panoramici come il lago Prestvannet o i fiordi vicini. Non dimenticare di controllare app specializzate per monitorare l’attività solare, come My Aurora Forecast.

Curiosità: Gli abitanti di Tromsø chiamano l’aurora boreale “Revet” (il drappo) per il suo modo di ondeggiare nel cielo, proprio come un velo.

Porta con te abbigliamento termico e preparati a lunghe attese all’aperto. Ricorda, la pazienza è la chiave per catturare questo spettacolo!

Consiglio: Prenota un tour con fotografi esperti per immortalare al meglio lo spettacolo naturale.

Powered by GetYourGuide

2. Fare un safari con le renne e incontrare i Sami

Nessuna visita in Lapponia è completa senza un incontro con le renne e il popolo Sami. Durante un safari in slitta trainata dalle renne, attraverserai paesaggi innevati e vivrai un’esperienza autentica della cultura artica.

Dopo il safari, i Sami ti accoglieranno nel loro tradizionale lavvo (tenda) per condividere storie sulla loro cultura, sulla vita nell’Artico e sulla loro stretta relazione con le renne. Assaggia il bidos, uno stufato caldo di renna, e immergiti nelle tradizioni di uno dei popoli indigeni più antichi d’Europa.

Curiosità: Lo stile di vita dei Sami è stato dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, e oggi molti di loro lottano per preservare le loro tradizioni in un mondo sempre più moderno.

Powered by GetYourGuide

3. Salire sulla funivia Fjellheisen per una vista panoramica

La funivia Fjellheisen è uno dei modi più semplici e spettacolari per apprezzare Tromsø dall’alto. In pochi minuti, raggiungerai la cima dello Storsteinen, una montagna alta 421 metri, da cui si gode una vista mozzafiato sui fiordi, sulla città e sulle montagne innevate.

Cosa fare in cima:

  • Goditi un caffè caldo nel rifugio panoramico mentre ammiri il tramonto o l’aurora boreale.
  • Esplora i sentieri che partono dalla cima, ideali per brevi escursioni o sessioni di trail running.
  • Se visiti in estate, cammina fino al punto più alto per goderti il sole di mezzanotte che illumina il paesaggio in modo surreale.

Curiosità: La Fjellheisen è stata costruita nel 1961 per permettere agli abitanti di Tromsø di accedere facilmente alle montagne e godere di una pausa rigenerante dalla vita cittadina.

È il luogo perfetto per ammirare il tramonto, l’aurora boreale o semplicemente goderti un panorama spettacolare.

Attività extra: Dalla cima puoi partire per brevi escursioni a piedi o, se sei un runner esperto, affrontare uno dei sentieri di trail running che attraversano la montagna.

Powered by GetYourGuide

4. Visitare la Cattedrale Artica

La Cattedrale Artica (Ishavskatedralen) è il simbolo per eccellenza di Tromsø. Questo edificio moderno e affascinante, progettato dall’architetto Jan Inge Hovig, ricorda i picchi montuosi e i ghiacciai artici.

All’interno, troverai una delle vetrate colorate più grandi d’Europa, che rappresenta il ritorno di Cristo. Durante l’inverno, la cattedrale ospita concerti notturni spesso accompagnati dall’aurora boreale visibile attraverso le sue grandi finestre.

Curiosità: Sebbene venga spesso chiamata “cattedrale”, l’Ishavskatedralen è in realtà una chiesa parrocchiale evangelica-luterana.

5. Escursione sul Monte Tromsdalstinden

Per gli amanti del trekking, il Monte Tromsdalstinden è una sfida da non perdere. Questa montagna, alta 1.238 metri, offre panorami incredibili su Tromsø e il Mar di Norvegia.

L’escursione è impegnativa, ma il senso di realizzazione una volta in cima è impagabile. Durante l’estate, il sole di mezzanotte rende l’esperienza ancora più magica.

6. Esplorare Tromsø di corsa

Se sei un runner appassionato, non perdere l’opportunità di scoprire Tromsø correndo. La città offre percorsi panoramici lungo il lungomare o nei dintorni del lago Prestvannet.

Durante i mesi estivi, il sole di mezzanotte rende ogni corsa unica, mentre in inverno correre sulla neve è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita.

Se cerchi un’esperienza organizzata, partecipa alla Midnight Sun Marathon, una gara unica che si svolge sotto il sole di mezzanotte a giugno.

7. Fare un’escursione in slitta trainata da cani

Il dog sledding è una delle attività più emozionanti che puoi vivere a Tromsø. Guidare una slitta trainata da husky attraverso paesaggi innevati ti farà sentire come un vero esploratore artico.

Puoi scegliere se guidare la slitta da solo o lasciarti trasportare da un musher esperto. Durante il tour, spesso ci sono soste per scattare foto e per conoscere meglio i simpatici husky.

Curiosità: Gli husky artici sono famosi per la loro resistenza e velocità. Un team ben addestrato può coprire fino a 50 chilometri in un giorno!

Powered by GetYourGuide

8. Esplorare i fiordi in barca

Tromsø è circondata da fiordi spettacolari, e un tour in barca è il modo migliore per ammirarli. Durante l’estate, potresti avvistare balene e foche, mentre in inverno il paesaggio si trasforma in un paradiso innevato.

Tour consigliati:

  • Safari per avvistare le balene
  • Escursioni fotografiche tra i fiordi
Powered by GetYourGuide

9. Visitare il Polaria e l’acquario artico

Polaria è un centro dedicato alla fauna e alla natura artica, perfetto per chi viaggia con bambini o vuole scoprire di più sull’ambiente polare.

All’interno, troverai un acquario con foche barbate, esposizioni interattive e un cinema panoramico che proietta film sull’Artico.

Powered by GetYourGuide

10. Assaporare la cucina artica

La scena gastronomica di Tromsø è sorprendentemente ricca. Dai ristoranti di alta cucina come Mathallen ai caffè accoglienti, puoi assaggiare specialità locali come il salmone affumicato, la carne di renna e i granchi reali.

Non perderti un pasto in un “lavvo”, la tradizionale tenda Sami, per un’esperienza culinaria autentica.

Attività alternativa: Visitare le saune artiche

Dopo una giornata di avventure, rilassati in una delle saune artiche di Tromsø. Molte di queste saune si trovano vicino al mare, permettendoti di alternare il calore rigenerante della sauna a un tuffo nelle acque gelide del fiordo.

Un’esperienza popolare è la sauna galleggiante “Pust”, dove puoi rilassarti ammirando il paesaggio artico. Questa pratica, tipica della cultura scandinava, non solo aiuta a rilassarsi, ma è anche un toccasana per la circolazione sanguigna.

Quando visitare Tromsø

Tromsø è affascinante tutto l’anno, ma il periodo migliore dipende dalle tue attività preferite:

  • Inverno (novembre-marzo): Ideale per l’aurora boreale, safari con le renne, dog sledding e motoslitte.
  • Estate (giugno-agosto): Perfetta per il sole di mezzanotte, trekking e gare di corsa come la Midnight Sun Marathon.

Tromsø è una destinazione unica che combina natura, avventura e cultura. Dall’aurora boreale ai percorsi per runner, ogni angolo di questa città artica ti sorprenderà.

Che tu stia cercando relax o adrenalina, Tromsø saprà conquistarti con la sua bellezza senza tempo. Pronto a partire?

Run Like Locals è da sempre gratuito e abbiamo deciso di togliere ogni inserzione pubblicitaria per migliorare l’esperienza del lettore. Un tuo aiuto però varrebbe molto: sia per riuscire a sostenere i costi di Run Like Locals, sia come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.

SUPPORTA
RUN LIKE LOCALS

Mostra il tuo supporto e aiutaci a rimanere sempre senza pubblicità.
Un solo euro per noi significherebbe molto! Grazie.

Parla con noi

📬

Hai bisogno di contattarci via email?

Per qualsiasi questione puoi scriverci all’indirizzo email info@runlikelocals.com

🤳🏼

Seguici sui social

Stai connesso con Run Like Locals per mezzo dei nostri social Facebook e Instagram, metti like e segui @runlikelocals, per rimanere in contatto con noi.